
La vostra presenza ci conferma l’interesse per i viaggi studio all’estero, di cui sicuramente anche voi condividete l’importanza, visto che la conoscenza approfondita di almeno una lingua straniera è ormai un’esigenza dalla quale non possiamo prescindere, in quanto mezzo fondamentale di comunicazione in ogni ambito della nostra vita quotidiana considerando anche che siamo cittadini europei a tutti gli effetti.
Parlando quindi, di viaggi studio all’estero, come momento formativo fondamentale per l’apprendimento linguistico, vogliamo con voi vedere come orientarsi nella scelta del programma di studio più adatto alle diverse esigenze.
Mettendoci quindi nei vostri panni ci siamo chiesti quali sono le priorità di chi decide di fare un corso di lingue all’estero, che cosa si cerca, che cosa si chiede essenzialmente all’organizzazione a cui ci si rivolge. Le risposte che ci siamo dati sono:
* Sicurezza = esperienza + assistenza costante
* Selezione accurata delle famiglie e dei centri di studio
* Metodo didattico moderno ed efficace
* Programmi differenziati per età ed esigenze
* Qualità al giusto prezzo
Tutte caratteristiche che non si improvvisano e che EF (http://www.ef-italia.it) ha sviluppato nei suoi oltre 40 anni di attività, con una continua e particolare attenzione alle esigenze dei propri clienti.
Durante questo incontro vorremmo allora illustrarvi come EF sia in grado di offrire tutto ciò rispondendo inoltre a tutte le domande che possono sorgere, leggendo i nostri cataloghi.
Partendo quindi da questi presupposti, crediamo che la prima domanda che ci si ponga pensando di investire tempo, energie e denaro in un corso di lingue all’estero sia: “Quanto imparerò?”.
Certamente, a questa domanda non si può rispondere con affermazioni categoriche, ma è indubbio che la base per risultati rapidi e duraturi è la didattica applicata in un corso, la metodologia di studio utilizzata.
Parlando quindi, di viaggi studio all’estero, come momento formativo fondamentale per l’apprendimento linguistico, vogliamo con voi vedere come orientarsi nella scelta del programma di studio più adatto alle diverse esigenze.
Mettendoci quindi nei vostri panni ci siamo chiesti quali sono le priorità di chi decide di fare un corso di lingue all’estero, che cosa si cerca, che cosa si chiede essenzialmente all’organizzazione a cui ci si rivolge. Le risposte che ci siamo dati sono:
* Sicurezza = esperienza + assistenza costante
* Selezione accurata delle famiglie e dei centri di studio
* Metodo didattico moderno ed efficace
* Programmi differenziati per età ed esigenze
* Qualità al giusto prezzo
Tutte caratteristiche che non si improvvisano e che EF (http://www.ef-italia.it) ha sviluppato nei suoi oltre 40 anni di attività, con una continua e particolare attenzione alle esigenze dei propri clienti.
Durante questo incontro vorremmo allora illustrarvi come EF sia in grado di offrire tutto ciò rispondendo inoltre a tutte le domande che possono sorgere, leggendo i nostri cataloghi.
Partendo quindi da questi presupposti, crediamo che la prima domanda che ci si ponga pensando di investire tempo, energie e denaro in un corso di lingue all’estero sia: “Quanto imparerò?”.
Certamente, a questa domanda non si può rispondere con affermazioni categoriche, ma è indubbio che la base per risultati rapidi e duraturi è la didattica applicata in un corso, la metodologia di studio utilizzata.

Il secondo dubbio che sicuramente assale chi si prepara ad un soggiorno all’estero (magari per la prima volta) è certamente “Come mi troverò?”. Se spirito di adattamento e flessibilità sono qualità importanti quando ci si reca all’estero, è inoltre importante poter contare su un’assistenza costante dal momento dell’iscrizione, fino al rientro in Italia. Lo staff EF in Italia è in grado di fornire le più specifiche informazioni sulla località, il centro di studio etc. Tutti gli iscritti ricevono una completa documentazione prima della partenza e durante tutto il soggiorno lo staff EF locale offre una competente assistenza per ogni genere di problema o necessità, sempre in contatto con i nostri uffici italiani.
Inoltre, per assicurare i viaggi studio all'estero piacevoli e proficui EF si impegna costantemente nella selezione delle famiglie ospitanti e dei centri di studio.
Ogni famiglia viene selezionata sulla base di un colloquio personale con tutti i suoi membri ed una visita accurata della casa. Solo le famiglie che ottengono giudizi positivi dagli studenti, vengono di volta in volta riconfermate. Ed inoltre vengono effettuati controlli a sorpresa durante tutto l’anno per una verifica costante dei servizi offerti.
Dove invece le scuole EF sono ospitate all’interno di strutture universitarie o dove la sistemazione è prevista in pensionati studenteschi, si dà la preferenza a college o campus che offrano un ambiente internazionale, valutando gli alloggi degli studenti e le strutture didattiche.
A questo proposito rispondiamo ad uno dei dubbi più comuni di chi si appresta a prenotare un soggiorno studio all’estero: “E’ meglio alloggiare in famiglia o in college?”. Non credo esista un meglio assoluto, ma vanno valutate le caratteristiche dei due tipi di sistemazione tenendo presente anche le proprie preferenze ed il proprio carattere.

No comments:
Post a Comment